Il settore del trasporto internazionale su gomma è da alcuni anni oggetto di un profondo processo di digitalizzazione, reso necessario dall’esigenza di semplificare la gestione amministrativa e migliorare l’efficienza operativa. L’introduzione della lettera di vettura elettronica (“e-CMR”), disciplinata dal Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (“CMR” o “Convenzione”) firmato a Ginevra il 20 febbraio 2008 (il “Protocollo e-CMR”), rappresenta un passaggio cruciale verso la modernizzazione del settore.
Tale Protocollo e-CMR, cui l’Italia ha aderito con la legge 8 marzo 2024, n. 37 (pubblicata in G.U. n. 81 del 6 aprile 2024), consente l’uso della e-CMR come alternativa alla documentazione cartacea, mantenendo invariata la disciplina della responsabilità del vettore e la limitazione risarcitoria prevista dall’art. 23 della CMR.
Il testo completo dell'articolo può essere letto integralmente cliccando qui.