Firmato il protocollo per la dislessia nell'esame di avvocato
Lo scorso 12 aprile è stato sottoscritto un protocollo di intesa che consentirà ai candidati con DSA (disturbi specifici di apprendimento) di avvalersi - in sede d'esame - delle misure compensative e dispensative previste della legge n° 170 del 2010, misure che, a causa di lacune normative, al momento non sono previste nei concorsi pubblici nazionali e negli esami di abilitazione all'esercizio di professioni. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie al lavoro congiunto di ASLA con la Corte d’Appello di Milano e l’Ordine degli Avvocati di Milano.
L’iniziativa è stata ispirata da Antonio Caterino, giovane avvocato dislessico, che supportato da ASLA e dai vertici dello studio per il quale lavora (LCA), si è battuto e speso affinché si arrivasse a questo traguardo.
Leggi tutto: Firmato il protocollo per la dislessia nell'esame di avvocato